Pierpaolo Martino – Scritti Dal Basso. Roma 12-10-2025

12/10/2025 ore 21 Metro Core Via Guglielmo Albimonte 18c

 

Scritti dal Basso:
Dieci bassisti tra jazz e letteratura
Lezione-concerto a cura di e con:
Pierpaolo Martino: contrabbasso, elettronica, voce
with special guests:
Eugenio Colombo, sassofoni, flauti, voce
Alberto Popolla, clarinetto , basso elettrico, voce
Scritti dal Basso. Dieci bassisti tra jazz e letteratura è un libro di Pierpaolo Martino appena pubblicato da Shake Edizioni, in cui l’autore racconta il contrabbasso e il basso elettrico dal punto di vista di dieci tra i bassisti più influenti della storia del jazz. Il libro tesse una storia del contrabbasso e del basso elettrico in ambito jazz e avant, in cui il basso viene letto e scritto attraverso diverse prospettive e pensato in termini necessariamente intermediali (a partire dalla vicenda del grande Charles Mingus) con un focus specifico sul rapporto di ciascuno di essi con la letteratura, sia in quanto lettori, che autori/scrittori; ossia l’aver composto delle opere di omaggio o in collaborazione con alcuni scrittori (è il caso di Steve Swallow, Bruno Chevillon, Dave Holland, Charlie Haden, Guy, Dresser,) o l’aver composto brani o album che sanno di letteratura (come nel caso di Pastorius, Weber e Gary Peacock). Ogni capitolo mette in questo senso in rapporto specifiche composizioni di ciascun bassista con opere di scrittori quali Oscar Wilde, Thomas Hardy, James Joyce, Virginia Woolf, Samuel Beckett, Pier Paolo Pasolini, Kamau Brathwaite, Robert Creeley, Paul Auster e Yvone Vera.
In occasione del concerto del Metro Core, Martino racconterà questi musicisti attraverso alcune loro iconiche composizioni analizzate ed eseguite in conversazione musico-letteraria con due Maestri del jazz e dell’avant italiana, Eugenio Colombo e Alberto Popolla.
📍c/o Metro Core circolo Arci
– Via Guglielmo Albimonte 18/c, Pigneto, Roma
⭐ Ingresso con tessera ARCI 25-26
👛 sottoscrizione 5 euro
📲Preiscrizione per saltare la fila con App ARCI (meglio se prima del concerto, senza impegno)
❓ Info, contatti e tesseramento al link
📲 linktr.ee/metrocore
Pierpaolo Martino insegna Letteratura inglese presso l’Università di Bari. I suoi ambiti di ricerca includono i rapporti tra letteratura e musica, i Wilde Studies, il Modernismo e gli studi culturali. È autore di Leggere Ziggy. David Bowie e la letteratura inglese: da George Orwell a Hanif Kureishi (Mimesis 2022) e di Wilde Now. Performance, Celebrity and Intermediality in Oscar Wilde (Palgrave 2023). Scrive per testate quali Musica Jazz, Musica/Realtà e L’Indice dei Libri del Mese.
Ha studiato con la contrabbassista francese Joëlle Léandre e l’americano Mark Dresser. Fa parte di ensemble italo-britannici quali Frequency Disasters (con Steve Beresford, già nelle Slits) e The Dinner Party (in trio con Adrian Northover e Vladimir Miller) e suona in diverse formazioni in duo (e trio) con, tra gli altri, Dave Tucker (The Fall), Franco Fabbri (Stormy Six) e Luc Houtkamp. Ha inciso più di venti album per etichette italiane e britanniche.