Gesti, movimenti e forme musicali
Riflessioni sull’improvvisazione a partire dall’interessantissimo (e corposo) libro dello psicologo, musicologo e filosofo francese Michel Imberty, Musica…
Weird Tales. La Fine Del Gioco di Peter Green
Il personaggio è stato indubbiamente famoso, su questo nulla da dire. Uno dei grandi chitarristi blues…
Weird Tales. Il buon vecchio Jack Casady
Non c’è contraddizione tra i lunghi assoli lisergici, le atmosfere psichedeliche e l’irruenza iconoclasta del…
Albert Ayler
Abbandonare le note per giungere ai suoni L’estetica ayleriana è la prima a saltare quasi…
Il sistema dei cerchi concentrici: una metodologia per la definizione della musica di Canterbury
La definizione di “scena di Canterbury” è sempre stata fonte di discussioni sia tra gli…
Recensioni. Floating Points, Pharoah Sanders & The London Simphony Orchestra “Promises”
PROMISES Luaka Bop 2021 Un delicato arpeggio dal lontano sapore new age che attraversa quasi tutto…
Weird Tales. Tra Saturno e la California: Phil Alvin e Sun Ra
Era impossibile, non poteva certamente esistere un disco del genere. C’era un errore oppure il mio…
Weird Tales. Gaznevada, la nuova onda italiana
Chi seguiva con passione le intriganti storie del nuovo rock d’Albione non può non ricordarsene. Chi…
Weird Tales. Peter Kaukonen e il suo Canguro Nero
Chissà come se l’è vissuta la sua vita artistica, sempre nell’ombra e oscurato dal fratello maggiore,…
The Muffins: i canterburiani d’America
La storia di uno dei gruppi più importanti della musica contemporanea, autori di un rock…